Fuorigiri consiglia

Elettricità Barca Pagina 68

Filtri
CATEGORIE
Offerta
ORDINA PER:
... 66. 67. 68. 69. 70. ...

Batterie al litio Victron 12,8V/100Ah

Le batterie VICTRON al litio ferro fosfato (LiFePO4 o LFP) hanno il bilanciamento e il monitoraggio delle celle integrati. È possibile collegare fino a dieci batterie in parallelo e fino a quattro in serie, così da poter assemblare un banco batterie da 48 V e 3000 A·h massimi. I cavi di bilanciamento/monitoraggio delle celle possono essere collegati in cascata e devono essere collegati ad un Sistema di Gestione della Batteria (BMS).Sistema di gestione della batteria (BMS)Il BMS si collega ai BTV e svolge le seguenti funzioni chiave:1 - scollega o spegne il carico ogni volta che la tensione di una cella di batteria scende al di sotto dei 2,5 V;2 - interrompe il processo di carica ogni volta che la tensione di una cella di batteria sale oltre i 4,2 V;3 - Spegne il sistema ogni volta che la temperatura di una cella supera i 50° C;4 - Effettua il bilanciamento delle celle;5 - BMS fornisce fino a 200 A con qualsiasi carico in CC (inclusi inverter e inverter/caricabatteria);6 - È possibile integrare ulteriori funzioni: vedere le schede tecniche specifiche del BMS.Vantaggi:1) Le batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4 o LFP) sono le più sicure tra le tradizionali batterie agli ioni di litio. La tensione nominale di una cella LFP è di 3,2 V (piombo acido: 2 V/cella). Una batteria LFP da 12,8 V è quindi formata da 4 celle collegate in serie; una da 25,6 V, invece, da 8 celle collegate in serie.2) Fino al 70% di spazio e peso in meno rispetto alle batterie tradizionali.3) Una batteria al piombo acido smette di funzionare prematuramente per solfatazione se:• lavora per lunghi periodi di tempo in modalità deficitaria (ossia raramente, o quasi mai, la batteria è completamente carica);• viene lasciata parzialmente carica o, peggio ancora, totalmente scarica.Una batteria LFP non ha bisogno di essere completamente carica. In caso di carica parziale, la durata di vita addirittura aumenta leggermente in confronto al caso di carica completa. Questo è uno dei vantaggi principali delle batterie LFP rispetto alle batterie al piombo acido.4) Altri vantaggi sono l'ampio intervallo della temperatura di esercizio, le eccellenti prestazioni del ciclo di carica, la bassa resistenza interna e l'elevata efficienza (vedi sotto).

Batterie al litio Victron 12,8 V 160 Ah

Le batterie VICTRON al litio ferro fosfato (LiFePO4 o LFP) hanno il bilanciamento e il monitoraggio delle celle integrati. È possibile collegare fino a dieci batterie in parallelo e fino a quattro in serie, così da poter assemblare un banco batterie da 48 V e 3000 A·h massimi. I cavi di bilanciamento/monitoraggio delle celle possono essere collegati in cascata e devono essere collegati ad un Sistema di Gestione della Batteria (BMS).Sistema di gestione della batteria (BMS)Il BMS si collega ai BTV e svolge le seguenti funzioni chiave:1 - scollega o spegne il carico ogni volta che la tensione di una cella di batteria scende al di sotto dei 2,5 V;2 - interrompe il processo di carica ogni volta che la tensione di una cella di batteria sale oltre i 4,2 V;3 - Spegne il sistema ogni volta che la temperatura di una cella supera i 50° C;4 - Effettua il bilanciamento delle celle;5 - BMS fornisce fino a 200 A con qualsiasi carico in CC (inclusi inverter e inverter/caricabatteria);6 - È possibile integrare ulteriori funzioni: vedere le schede tecniche specifiche del BMS.Vantaggi:1) Le batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4 o LFP) sono le più sicure tra le tradizionali batterie agli ioni di litio. La tensione nominale di una cella LFP è di 3,2 V (piombo acido: 2 V/cella). Una batteria LFP da 12,8 V è quindi formata da 4 celle collegate in serie; una da 25,6 V, invece, da 8 celle collegate in serie.2) Fino al 70% di spazio e peso in meno rispetto alle batterie tradizionali.3) Una batteria al piombo acido smette di funzionare prematuramente per solfatazione se:• lavora per lunghi periodi di tempo in modalità deficitaria (ossia raramente, o quasi mai, la batteria è completamente carica);• viene lasciata parzialmente carica o, peggio ancora, totalmente scarica.Una batteria LFP non ha bisogno di essere completamente carica. In caso di carica parziale, la durata di vita addirittura aumenta leggermente in confronto al caso di carica completa. Questo è uno dei vantaggi principali delle batterie LFP rispetto alle batterie al piombo acido.4) Altri vantaggi sono l'ampio intervallo della temperatura di esercizio, le eccellenti prestazioni del ciclo di carica, la bassa resistenza interna e l'elevata efficienza (vedi sotto).

Batterie al litio Victron 12,8 V 200 Ah

Le batterie VICTRON al litio ferro fosfato (LiFePO4 o LFP) hanno il bilanciamento e il monitoraggio delle celle integrati. È possibile collegare fino a dieci batterie in parallelo e fino a quattro in serie, così da poter assemblare un banco batterie da 48 V e 3000 A·h massimi. I cavi di bilanciamento/monitoraggio delle celle possono essere collegati in cascata e devono essere collegati ad un Sistema di Gestione della Batteria (BMS).Sistema di gestione della batteria (BMS)Il BMS si collega ai BTV e svolge le seguenti funzioni chiave:1 - scollega o spegne il carico ogni volta che la tensione di una cella di batteria scende al di sotto dei 2,5 V;2 - interrompe il processo di carica ogni volta che la tensione di una cella di batteria sale oltre i 4,2 V;3 - Spegne il sistema ogni volta che la temperatura di una cella supera i 50° C;4 - Effettua il bilanciamento delle celle;5 - BMS fornisce fino a 200 A con qualsiasi carico in CC (inclusi inverter e inverter/caricabatteria);6 - È possibile integrare ulteriori funzioni: vedere le schede tecniche specifiche del BMS.Vantaggi:1) Le batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4 o LFP) sono le più sicure tra le tradizionali batterie agli ioni di litio. La tensione nominale di una cella LFP è di 3,2 V (piombo acido: 2 V/cella). Una batteria LFP da 12,8 V è quindi formata da 4 celle collegate in serie; una da 25,6 V, invece, da 8 celle collegate in serie.2) Fino al 70% di spazio e peso in meno rispetto alle batterie tradizionali.3) Una batteria al piombo acido smette di funzionare prematuramente per solfatazione se:• lavora per lunghi periodi di tempo in modalità deficitaria (ossia raramente, o quasi mai, la batteria è completamente carica);• viene lasciata parzialmente carica o, peggio ancora, totalmente scarica.Una batteria LFP non ha bisogno di essere completamente carica. In caso di carica parziale, la durata di vita addirittura aumenta leggermente in confronto al caso di carica completa. Questo è uno dei vantaggi principali delle batterie LFP rispetto alle batterie al piombo acido.4) Altri vantaggi sono l'ampio intervallo della temperatura di esercizio, le eccellenti prestazioni del ciclo di carica, la bassa resistenza interna e l'elevata efficienza (vedi sotto).

Sistema di gestione BMS 12/200

Le batterie VICTRON al litio ferro fosfato (LiFePO4 o LFP) hanno il bilanciamento e il monitoraggio delle celle integrati. È possibile collegare fino a dieci batterie in parallelo e fino a quattro in serie, così da poter assemblare un banco batterie da 48 V e 3000 A·h massimi. I cavi di bilanciamento/monitoraggio delle celle possono essere collegati in cascata e devono essere collegati ad un Sistema di Gestione della Batteria (BMS).Sistema di gestione della batteria (BMS)Il BMS si collega ai BTV e svolge le seguenti funzioni chiave:1 - scollega o spegne il carico ogni volta che la tensione di una cella di batteria scende al di sotto dei 2,5 V;2 - interrompe il processo di carica ogni volta che la tensione di una cella di batteria sale oltre i 4,2 V;3 - Spegne il sistema ogni volta che la temperatura di una cella supera i 50° C;4 - Effettua il bilanciamento delle celle;5 - BMS fornisce fino a 200 A con qualsiasi carico in CC (inclusi inverter e inverter/caricabatteria);6 - È possibile integrare ulteriori funzioni: vedere le schede tecniche specifiche del BMS.Vantaggi:1) Le batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4 o LFP) sono le più sicure tra le tradizionali batterie agli ioni di litio. La tensione nominale di una cella LFP è di 3,2 V (piombo acido: 2 V/cella). Una batteria LFP da 12,8 V è quindi formata da 4 celle collegate in serie; una da 25,6 V, invece, da 8 celle collegate in serie.2) Fino al 70% di spazio e peso in meno rispetto alle batterie tradizionali.3) Una batteria al piombo acido smette di funzionare prematuramente per solfatazione se:• lavora per lunghi periodi di tempo in modalità deficitaria (ossia raramente, o quasi mai, la batteria è completamente carica);• viene lasciata parzialmente carica o, peggio ancora, totalmente scarica.Una batteria LFP non ha bisogno di essere completamente carica. In caso di carica parziale, la durata di vita addirittura aumenta leggermente in confronto al caso di carica completa. Questo è uno dei vantaggi principali delle batterie LFP rispetto alle batterie al piombo acido.4) Altri vantaggi sono l'ampio intervallo della temperatura di esercizio, le eccellenti prestazioni del ciclo di carica, la bassa resistenza interna e l'elevata efficienza (vedi sotto).

Batterie al litio Lifos 12,8 V 68 Ah

Batterie al litio Lifos 12,8 V 105 Ah

Luce ispezione al neon 8 W 12 V

Luce ispezione/emergenza 60 LED 110/240/12 V

Autoalimentata tramite batteria interna ricaricabile. Autonomia fino a 6 ore. Tempo di ricarica 3 ore. Carcassa in gomma impermeabile. Accessori in dotazione: caricatore a 110/240 V. Cavetto con presa accendino 12 V.

Pannello solare Enecom 100 Wp 1231 x 536 mm

Fabbricati con celle solari aerospaziali ad alta performance. Sono pannelli di ultima generazione ultrasottili, solo 1,7 mm, e ultraflessibili. Efficienza celle mono 17,25%. Il pannello è composto da un sandwich formato da un supporto plastico + celle solari + rivestimento superficiale in resina epossidico UV resistente. Il fissaggio avviene tramite biadesivo. Cavo di connessione con spina incluso.Versione A: pannelli mono-cristallini.Versione B: equipaggiati con celle americane ad altissima efficienza Sun Power. Si ottiene un minor ingombro con un'efficienza superiore del 23% rispetto alle celle standard.

Pannello Solare Enecom SunPower 90 Wp 977x546 mm

Fabbricati con celle solari aerospaziali ad alta performance. Sono pannelli di ultima generazione ultrasottili, solo 1,7 mm, e ultraflessibili. Efficienza celle mono 17,25%. Il pannello è composto da un sandwich formato da un supporto plastico + celle solari + rivestimento superficiale in resina epossidico UV resistente. Il fissaggio avviene tramite biadesivo. Cavo di connessione con spina incluso.Versione A: pannelli mono-cristallini.Versione B: equipaggiati con celle americane ad altissima efficienza Sun Power. Si ottiene un minor ingombro con un'efficienza superiore del 23% rispetto alle celle standard.

Caricabatteria stagno ROKK wireless CATCH - 10 W

Tieni al sicuro e ricarica il tuo telefono senza fili allo stesso tempo. Puoi tenere il tuo telefono in un posto sicuro a bordo, in vista, carico e pronto a partire.

Soffietto passacavi gomma nera

Tramite una apposita flangia incorporata, si monta a pressione sulla paratia del pozzetto, senza ghiere o viti. Terminale predisposto per essere tagliato.

Caricabatteria stagno ROKK wireless Cove LED - 3 coil 15 W

Tiene in sicurezza e carica il tuo telefono in modalità wireless allo stesso tempo.

Caricabatteria stagno ROKK wireless NEST da incasso - 3 coil 15 W

Caricabatteria wireless a parete da incasso perfetto da integrare nelle consolle, sedili, cruscotti, etc.

Supporto magnetico da incasso con ricarica wireless Aura - 10 W

Caricatore wireless da incasso, progettato per resistere alle condizioni meteo più difficili.

Cuffia e ghiera passacavi PVC bianca

Fornita completa di ghiera di fissaggio e fascetta in nylon stringi cavi.

Cuffia e ghiera passacavi PVC nera

Fornita completa di ghiera di fissaggio e fascetta in nylon stringi cavi.

Ghiera passacavi ABS nero con soffietto

Completa di soffietto in gomma “Dutral” anti-salino a tenuta stagna per il passaggio di cavi per timoneria, tubi per benzina, cavi per telecomando.
... 66. 67. 68. 69. 70. ...