Attrezzature Barca a Vela Pagina 10

Filtri
CATEGORIE
Brand
Offerta
ORDINA PER:
... 8. 9. 10. 11. 12. ...

Scala antitorsione per albero da 16 m (lunghezza scaletta 14,80 m)

Realizzata in nastro tessile e gradini in alluminio. La scala deve essere fissata in basso alle due asole predisposte (ideale fissarla sotto l’attacco del boma) per poi tesata con una drizza; una volta ben tesata (tramite winch) la scala risulterà rigida e stabile grazie ad un sistema auto strozzante di ogni gradino. Anche se ci si sbilancia la scala rimane ferma e non gira su se stessa. La lunghezza totale della scala deve essere inferiore alla lunghezza dell'albero per dare la possibilità di tenderla al massimo. Quando la cuspide è tesata, la scala da la possibilità ad un uomo con i piedi sull'ultimo gradino in alto, di avere la testa dell'albero circa all'altezza del torace. E' comunque possibile trovare la misura corretta, agendo sulle code predisposte appunto a regolazione.Vedi istruzioni.

Scala antitorsione per albero da 14 m (lunghezza scaletta 12,60 m)

Realizzata in nastro tessile e gradini in alluminio. La scala deve essere fissata in basso alle due asole predisposte (ideale fissarla sotto l’attacco del boma) per poi tesata con una drizza; una volta ben tesata (tramite winch) la scala risulterà rigida e stabile grazie ad un sistema auto strozzante di ogni gradino. Anche se ci si sbilancia la scala rimane ferma e non gira su se stessa. La lunghezza totale della scala deve essere inferiore alla lunghezza dell'albero per dare la possibilità di tenderla al massimo. Quando la cuspide è tesata, la scala da la possibilità ad un uomo con i piedi sull'ultimo gradino in alto, di avere la testa dell'albero circa all'altezza del torace. E' comunque possibile trovare la misura corretta, agendo sulle code predisposte appunto a regolazione.Vedi istruzioni.

Scala antitorsione per albero da 12 m (lunghezza scaletta 10,80 m)

Realizzata in nastro tessile e gradini in alluminio. La scala deve essere fissata in basso alle due asole predisposte (ideale fissarla sotto l’attacco del boma) per poi tesata con una drizza; una volta ben tesata (tramite winch) la scala risulterà rigida e stabile grazie ad un sistema auto strozzante di ogni gradino. Anche se ci si sbilancia la scala rimane ferma e non gira su se stessa. La lunghezza totale della scala deve essere inferiore alla lunghezza dell'albero per dare la possibilità di tenderla al massimo. Quando la cuspide è tesata, la scala da la possibilità ad un uomo con i piedi sull'ultimo gradino in alto, di avere la testa dell'albero circa all'altezza del torace. E' comunque possibile trovare la misura corretta, agendo sulle code predisposte appunto a regolazione.Vedi istruzioni.

Scala antitorsione per albero da 10 m (lunghezza scaletta 8,80 m)

Realizzata in nastro tessile e gradini in alluminio. La scala deve essere fissata in basso alle due asole predisposte (ideale fissarla sotto l’attacco del boma) per poi tesata con una drizza; una volta ben tesata (tramite winch) la scala risulterà rigida e stabile grazie ad un sistema auto strozzante di ogni gradino. Anche se ci si sbilancia la scala rimane ferma e non gira su se stessa. La lunghezza totale della scala deve essere inferiore alla lunghezza dell'albero per dare la possibilità di tenderla al massimo. Quando la cuspide è tesata, la scala da la possibilità ad un uomo con i piedi sull'ultimo gradino in alto, di avere la testa dell'albero circa all'altezza del torace. E' comunque possibile trovare la misura corretta, agendo sulle code predisposte appunto a regolazione.Vedi istruzioni.

Gradino pieghevole antivibrazioni per albero

Grandino pieghevole ideale per alberi di alluminio.- Guarnizione anticorrosione in EPDM;- sistema antivibrazione con grano regolabile in nylon;- ampio gradino con grip antiscivolo;- realizzato in acciaio inox 316 lucidato a specchio.Montaggio con viti M6.

Gradino pieghevole per albero

In acciaio inox con rivestimento anti-sdrucciolo in nylon morbido.

Scalini inox per albero

Realizzati in acciaio inox AISI 316. Sono ideali per risalire l’albero senza bansigo, in assoluta sicurezza; universali per qualsiasi tipo di alberatura. Si consiglia un interasse di 60 cm tra i gradini.

Gradino per albero inox/teak

Fabbricato in acciaio inox con appoggio in teak antiscivolo.

Agugliotto e femminella 35 mm

In acciaio inox e alluminio.

Agugliotto e femminella 12 mm

In acciaio inox e alluminio.

Stecca tonda 16 mm 6 m

Per vele in fiberglass satinato. Accoppiano un’enorme resistenza ad una notevole flessibilità. Sono studiate secondo le più recenti tecniche, in base alle esigenze di regata.

Stecca tonda 14 mm 6 m

Per vele in fiberglass satinato. Accoppiano un’enorme resistenza ad una notevole flessibilità. Sono studiate secondo le più recenti tecniche, in base alle esigenze di regata.

Stecca tonda 12 mm 3 m

Per vele in fiberglass satinato. Accoppiano un’enorme resistenza ad una notevole flessibilità. Sono studiate secondo le più recenti tecniche, in base alle esigenze di regata.

Stecca tonda 10 mm 3 m

Per vele in fiberglass satinato. Accoppiano un’enorme resistenza ad una notevole flessibilità. Sono studiate secondo le più recenti tecniche, in base alle esigenze di regata.

Giunto flessibile prolunghe

In nylon e neoprene, permette di disconnettere lo stik quando necessario.

Clips per stik tubo 22 mm

Realizzate in nylon nero.

Stecche per vele 31x3 mm 4 m

Per vele in fiberglass satinato. Accoppiano un’enorme resistenza ad una notevole flessibilità. Sono studiate secondo le più recenti tecniche, in base alle esigenze di regata.

Stick Friend con maniglia 642/935

Regolabile nella sua lunghezza in modo semplice e preciso. Racchiude in sè due importanti funzioni: 1) é uno stick robusto ed estensibile con precisione; 2) é un autopilota manuale; esercita la stessa funzione del volantino di bloccaggio delle timonerie a ruota. Una volta bloccato nella sua sede tiene nella posizione desiderata la barra del timone, può essere facilmente regolato ruotando il manico e facendolo scorrere fino alla nuova posizione desiderata; lasciando poi il manico, “Friend” si bloccherà in quella posizione. Per tornare a governare con lo stick tradizionale é facile ed intuitivo: é sufficiente alzarlo dal suo alloggiamento per sganciarlo. Utile in navigazione, per abbandonare la barra in qualsiasi momento, in porto o alla fonda per tenere bloccata la barra del timone.
... 8. 9. 10. 11. 12. ...